Verde Menta
Il verde è uno dei colori dello spettro percepibile dall’occhio umano, molto comune in natura e classificato come “colore freddo”. Il colore verde ha una lunghezza d’onda intermedia rispetto agli altri colori visibili, tra 520 e 565 nanometri.
È uno dei tre colori primari additivi utilizzati nella codifica RGB. A seconda della particolare gradazione di verde considerata, il suo colore complementare può essere il magenta o il rosso.
Le piante sono verdi dal momento che la clorofilla assorbe le lunghezze d’onda della luce complementari del verde. Altre sostanze che impartiscono ai vegetali il colore verde sono i glucosinolati e il ferro.
In particolare il colore verde appare nelle foglie, nei frutti (soprattutto se acerbi) e in altre parti delle piante (ad esempio sepali, steli, semi ancora non maturi e anche molti fiori, come l’elleboro). Esempi di vegetali e frutti verdi commestibili sono il cavolo, gli asparagi, il basilico, il prezzemolo, i cetrioli, la lattuga, le zucchine, l’uva, il lime, molti tipi di mele e il kiwi.
Sono di colore verde anche molte specie di funghi.